Alex Tolio doma la 54^ Piccola Sanremo
La Piccola Sanremo numero 54 ha regalato una giornata straordinaria al pubblico delle due ruote che nonostante la pioggia ha assiepato le strade di Sovizzo (Vi). A domare una corsa imbizzarrita e spettacolare è stato il trevigiano Alex Tolio (Zalf Euromobil Désirée Fior) capace di fare la differenza in salita e di involarsi tutto solo verso la retta d'arrivo della Classicissima riservata agli Under 23: ad accoglierlo sul traguardo, anche un timido sole che con i propri raggi ha premiato i migliori di giornata. Sul podio con Tolio sono saliti Mattia Petrucci (Colpack Ballan) e Francesco Busatto (Trevigiani Campana Imballaggi Geo&Tex 2000).
FOTO & VIDEO
DOCUMENTI
Ordine d’arrivo
Elenco partenti
Elenco iscritti
Elenco squadre iscritte
LE MAGLIE
Maglia Azzurra
BANCA DELLE TERRE VENETE
Alex Tolio
(Zalf)
1° CLASSIFICATO
Maglia Rossa
GT TREVISAN
5° Memorial Girolamo Trevisan
Lorenzo Visintainer
(General Store)
GMP
Maglia Gialla
SABY SPORT
5° Memorial Dino Peripoli
Stefano Rizza
(Lan Service)
TRAGUARDI VOLANTI
Maglia Bianca
INGLESINA
Samuele Carpene
(General Store)
COMBATTIVO
Maglia Verde
RISTORANTE IL CASTELLO
1° Memorial Lino Urbani
Lorenzo Visintainer
(General Store)
CIMA MONTEMEZZO
IL PERCORSO
Ci vorranno qualità tecniche non indifferenti e tanta passione per primeggiare sul tracciato della Piccola Sanremo: un percorso rinnovato, rispetto alla formula tradizionale, che promette un finale ancor più imprevedibile ed appassionante.
Rimangono invariate le battute iniziali con il trasferimento a Montecchio Maggiore dove, al cospetto della maestosa Villa Cordellina Lombardi sarà posto il chilometro zero. Da qui inizierà la prima fase di gara disegnata sull’anello pianeggiante che attraverserà gli abitati di Sovizzo, Creazzo, Altavilla Vicentina, Tavernelle, Montecchio Maggiore e San Daniele: un circuito, questo, molto scorrevole, privo di asperità altimetriche che misura 9,5 km e che dovrà essere ripetuto per 7 volte.
Nel corso di queste tornate ogni passaggio sotto lo striscione d’arrivo assegnerà i punti validi per la speciale classifica dei Traguardi Volanti.
La seconda parte di gara si aprirà quindi dopo i primi 70 chilometri e porterà la carovana ad affrontare il tradizionale circuito collinare di 12,2 km comprendente la storica salita di Vigo: quattro tornate caratterizzate dalla salita di 2.500 metri con una pendenza massima del 10% che porteranno il gruppo a scollinare sul GPM posto a quota 187 metri slm. Giunti al chilometro 118, la corsa proseguirà imboccando la deviazione verso la salita del Castello di Montemezzo: un vero e proprio muro di un chilometro circa, che proporrà pendenze fino al 15%. Questa asperità, inserita appena tre chilometri prima di tornare ad affrontare la salita di Vigo è destinata a fare da teatro allo scontro tra i migliori atleti al via. Questa la caratteristica delle due tornate conclusive che misureranno 16,5 km ciascuna e che inaspriranno la sfida per il successo proprio grazie alla doppia scalata al Castello di Montemezzo e alla salita di Vigo, entrambe valide per l’assegnazione dei punti per la classifica dei GPM.
Una sfida imprevedibile ed affascinante, dunque, attende i migliori Under 23 del panorama internazionale per regalare nuove emozioni all’esigente pubblico della Piccola Sanremo, una classica sempre più tecnica ed appassionante.